12 Novembre 2025
Una giornata di formazione intensiva per capire come funziona l’EIC Accelerator e come candidarsi con successo allo strumento europeo pensato per le startup deep tech pronte a diventare leader internazionali nel proprio settore. Non perdere l’occasione: la School firmata APRE ti aspetta!
800.00€
(+iva 22% se dovuta)
La School APRE presenterà caratteristiche e funzionamento di questo strumento di finanziamento della ricerca e innovazione, fornendo gli strumenti teorico-pratici per comprendere gli aspetti chiave per la scrittura di una proposta EIC Accelerator di qualità.
Startup, PMI, spin-off di ricerca, Uffici di Trasferimento Tecnologico di Università e Centri di Ricerca, fondi di Ventures Capital
Dopo un’introduzione che illustra la strategia europea nella quale si inserisce lo strumento EIC Accelerator, verranno presentate le caratteristiche di questo schema di sostegno alle imprese unico nel suo genere, che prevede un finanziamento misto attraverso Grant ed Equity.
Verranno poi approfondite le regole di partecipazione, le modalità di stesura della proposta e la due diligence per il finanziamento in equity. Inoltre, gli esperti APRE forniranno consigli pratici per la scrittura di una proposta di qualità, oltre che suggerimenti per prepararsi al meglio all’intervista e per gestire il rapporto con i fondi di ventures capital.
Una giornata formativa intensiva, dunque, che culminerà con l’incontro e il dialogo con un valutatore esperto EIC e con un’attività laboratoriale basata sull’esercitazione per l’elaborazione del Business Plan.
10:00 – 10:30 | Introduzione allo strumento EIC Accelerator: open e challenge
10:30 – 12:00 | Schemi di finanziamento e processo di valutazione
(1) Il finanziamento Grant ed Equity
(2) Il business plan e la sostenibilità finanziaria
(3) Il processo di valutazione (esempi pratici)
(4) Q&A finali
12:00 – 13:30 | Dalla scrittura della proposta al finanziamento
(1) Elementi chiave nella scrittura della proposta
(2) La due diligence dell’ EIC Fund
(3) How to Pitch - prepararsi all’intervista (esempi virtuosi o meno di interviste, dos &dont)
(4) Q&A
13:30 – 14:30 | Pranzo
14:30 – 16:30 | Laboratorio: il Business Model
(1) Presentazione del canvas “Business Model” e della metodologia laboratoriale
(2) Descrizione scenario x fornito da APRE
(3) Elaborazione del Business Model
16:30 – 18:00 | Incontro con un valutatore EIC
(1) Q&A finali
Le attività formative si svolgono giornalmente dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 presso gli spazi di Zest Hub | Via Marsala 29h, 00185 – ROMA
Il pranzo è a carico dell’organizzazione (incluso nel costo di acquisto) e concepito come un momento conviviale di confronto e conoscenza tra i partecipanti, che aggregherà anche i partecipanti delle School parallele: MSCA – Postdoctoral Fellowships | ERC – European Research Council | Progettare nei Cluster di Horizon Europe
La quota di iscrizione all’APRE Autumn School | EIC Accelerator è pari a € 800,00 (+ iva 22% se dovuta).
La quota comprende il materiale didattico, l’accesso alle strutture, le attività extra di networking e il pranzo per ciascuna giornata.
Agevolazione pacchetto: se sei interessato anche alla School APRE dedicata a EIC Pathfinder & Transition, questa formula ti consente di risparmiare circa il 20% rispetto all’acquisto separato dei due percorsi formativi. Approfitta dell’offerta combinata e acquista il pacchetto “School EIC Accelerator + School EIC Pathfinder & Transition” al prezzo agevolato di € 1.300,00 (+ IVA 22% se dovuta). Clicca qui per maggiori dettagli e per aderire all’offerta.
SCONTISTICA RISERVATA AI SOCI APRE
Acquista la School APRE entro il 25 luglio (h. 23:59 CEST) e ricevi in omaggio un video corso on demand a tua scelta tra:
Come funziona?
Dopo aver completato l’acquisto della School, verrai ricontattato dagli organizzatori, ai quali comunicherai il titolo del video corso on demand che desideri ricevere. Una volta indicata la tua preferenza, riceverai il corso direttamente via email, pronto per essere visualizzato quando e dove vuoi, senza limiti.
APREformazione è l’offerta formativa di APRE.
APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea opera in stretto collegamento con il MUR e ha l’obiettivo di sostenere e agevolare la partecipazione italiana ai programmi dell’Unione europea per il finanziamento di ricerca e innovazione (R&I), attraverso servizi d’informazione, formazione e assistenza.
Roma: via Cavour n. 71, 00184 (RM)
Bruxelles: rue du Trône n. 98, 1050 (Ixelles)
Tel: 06 48 93 99 93
e-mail: info-formazione@apre.it
e-mail: fatturazione.webinar@apre.it
APRE – Partita Iva & Codice Fiscale: 03929151003 | Cookie Policy | Privacy Policy