APRE Autumn School | ERC - European Research Council

11 - 12 Novembre 2025

Giornate: 2  – Ore formative: 14
Luogo: in presenza (Roma)  – Livello: intermedio

Vuoi scoprire tutti i segreti dei Grant dell’European Research Council (ERC), il programma di finanziamento individuale più prestigioso e ambito della Commissione europea? Questa è la School giusta per chi punta all’eccellenza nella ricerca internazionale!

1,200.00

 (+iva 22% se dovuta)

Obiettivi

L'”Autumn School APRE | ERC” presenterà nel dettaglio caratteristiche e funzionamento degli schemi di finanziamento dell’ ERCEuropean Research Council, fornendo gli strumenti teorico-pratici per comprendere gli aspetti chiave per la scrittura di proposte di qualità.

A chi è rivolta

I bandi ERC prevedono condizioni di eleggibilità legate principalmente all’esperienza del Principal Investigator (PI). In particolare: 

  • Per il bando Starting, il PhD deve essere stato conseguito da 2 a 7 anni prima del 1° gennaio dell’anno del bando. 
  • Per il bando Consolidator, il PhD deve risalire a 7-12 anni prima del 1° gennaio dell’anno del bando. 

Tuttavia, la School APRE è aperta a chiunque sia interessato all’ERC, inclusi i project manager e altri professionisti coinvolti nella progettazione e gestione di proposte. 

Contenuti

La scrittura di un progetto ERC è uno degli aspetti più critici per chi si appresta a partecipare a questo programma. Anche un’idea di ricerca eccellente rischia di non essere presa in considerazione se non è presentata correttamente. Una proposta ben scritta può fare la differenza tra un progetto finanziato e uno scartato.  

Scrivere un progetto ERC non significa solo descrivere una ricerca, ma raccontare una visione scientifica innovativa che possa emergere tra centinaia di altre proposte. Questa School è stata progettata per aiutarti a scrivere una proposta che non solo rispetti tutte le linee guida formali, ma che riesca anche a trasmettere l’importanza, l’impatto e la fattibilità della tua ricerca in modo chiaro e coinvolgente. La scrittura non è solo una questione di forma, ma di strategia, e la tua proposta deve essere in grado di “parlare” direttamente ai valutatori. 

Pertanto, “APRE Autumn School | ERC – European Research Council è pensata per guidarti attraverso l’intero processo di redazione di una proposta ERC, con un focus particolare sulla scrittura del progetto, fornendoti le competenze per scrivere in modo chiaro, persuasivo e altamente competitivo. 

Si forniranno ai partecipanti le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per scrivere una proposta di qualità nell’ambito del programma ERC (European Research Council) in tutti i suoi schemi di finanziamento.  In particolare, la School APRE si articola in due giorni intensivi, che combinano teoria e pratica per un apprendimento completo e mirato. Durante il primo giorno, si affronteranno le regole generali dell’ERC, i modelli di proposta, e verranno forniti suggerimenti pratici su come redigere le sezioni B1 e B2, nonché il CV e il Track Record. Il secondo giorno sarà dedicato all’analisi di proposte già esistenti, con esercitazioni pratiche e approfondimenti sul budget, per comprendere in dettaglio gli aspetti più critici e migliorare le competenze pratiche nella scrittura di proposte ERC.

Programma giornaliero

10:00 – 10:15 | Introduzione al corso  

10:15 – 11:15 | Panoramica generale sullo ERC – European Research Council 

11:15 – 12:15 | Test di verifica 

12:15 – 13:30 | Spiegazione dei templates: tips & tricks per una proposta di successo  

13:30 – 14:30 | Pranzo 

14:30 – 16:30 | Laboratorio di scrittura CV & Track Record (attività individuale) 

16:30 – 18:00 | Wrap-up finale e Q&A 

10:00 – 10:15 | Introduzione alla giornata e focus su “Ethics and Self-Assessment” 

10:15 – 11:15 | Analisi di casi studio (proposte ERC) 

11:15 – 13:00 | Laboratorio di scrittura: le sezioni B1 e B2 (attività in gruppi di lavoro) 

13:00 – 13:30 | Restituzione e commento 

13:30 – 14:30 | Pranzo  

14:30 – 15:30 | Il Budget 

15:30 – 17:00 | Esercitazione e presentazione di casi pratici sul budget 

17:00 – 18:00 | Wrap-up finale e conclusioni 

Calendario & Sede

Le attività formative si svolgono giornalmente dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 presso gli spazi di Zest Hub | Via Marsala 29h, 00185 – ROMA. 

Il pranzo è a carico dell’organizzazione (incluso nel costo di acquisto) e concepito come un momento conviviale di confronto e conoscenza tra i partecipanti, che aggregherà anche i partecipanti delle School parallele: MSCA – Postdoctoral Fellowships | EIC – Accelerator Progettare nei Cluster di Horizon Europe. 

Costi & Agevolazioni

La quota di iscrizione all’APRE Autumn School | ERC – European Research Council è pari a € 1.200,00 (+ iva 22% se dovuta).

La quota comprende il materiale didattico, l’accesso alle strutture, le attività extra di networking e il pranzo per ciascuna giornata.

Agevolazione pacchetto: se sei interessato anche alla School APRE dedicata a EIC Pathfinder & Transition, questa formula ti consente di risparmiare circa il 20% rispetto all’acquisto separato dei due percorsi formativi. Approfitta dell’offerta combinata e acquista il pacchetto “School ERC + School EIC Pathfinder & Transition” al prezzo agevolato di € 1.650,00 (+ IVA 22% se dovuta). Clicca qui per maggiori dettagli e per aderire all’offerta.

Scopri QUI GLI HOTEL CONVENZIONATI con APRE per prenotare il tuo soggiorno a Roma!

 SCONTISTICA RISERVATA AI SOCI APRE (-20%)

  1. Verifica a questo [LINK] se il tuo ente è Socio APRE.
  2. Se l’ente di tua affiliazione è un Socio APRE, potrai acquistare la School ad un costo agevolato. Lo sconto Soci APRE è inoltre cumulabile con l’agevolazione pacchetto di cui sopra.
  3. Dopo le dovute verifiche, richiedi il codice sconto attraverso questo [FORM]

EVENTO PROMO – Iscriviti ora e ricevi uno sconto del 5% sul tuo acquisto!

L’evento si svolgerà online il 28 Ottobre (h. 10.30 – 11.00 CET). Iscrivendoti potrai:

  • Ottenere fin da ora un codice sconto del 5% da applicare in fase di acquisto(lo sconto è cumulabile con altre scontistiche!)
  • Sapere di più su organizzazione e contenuti del percorso formativo
  • Confrontarti con i docenti APRE per richiedere chiarimenti

ISCRIVITI [QUI] per ricevere il tuo codice sconto e il link per accedere all’Evento Promo!

Info utili & Contatti

 
  • La partecipazione alla School APRE è limitata, secondo la capienza degli spazi disponibili. Il percorso formativo sarà erogato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti iscritti, stabilito dall’Agenzia.
  • Per tutte le altre informazioni sui corsi e sulla loro programmazione scrivere a: info-formazione@apre.it
  • Per fatture o problematiche relative al pagamento scrivere a: fatturazione.webinar@apre.it 
  • Per gli enti pubblici interessati a procedere attraverso PiattaformaPa (trattiva Mepa) o ad inviare Buono d’ Ordine come impegno di spesa prima dell’erogazione del corso, si richiede di procedere all’ iscrizione/acquisto attraverso questa pagina selezionando opzione “ bonifico”, ove richiesto, e di segnalare l’inizio delle procedure a fatturazione.webinar@apre.it 
 

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

DATI PARTECIPANTE

Nome iscritto

Subtotal:

Add-ons total:

Total: