APREformazione | Offerta formativa
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TUTTI I CORSI
    • CORSI DISPONIBILI
    • CORSI A CATALOGO
    • OFFERTA PERSONALIZZATA
  • SCOPRI I FORMATORI
  • CONTATTACI
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Corsi disponibili
    • Corsi a catalogo
    • Offerta personalizzata
  • Contattaci
  • Il mio account
  • Carrello
    • PROFILO
    • CARRELLO
Menu
    • PROFILO
    • CARRELLO
APRE.IT
Home    Corsi a catalogo    Metodologie di co-creation nei progetti europei

Metodologie di co-creation nei progetti europei

Co-creare significa coinvolgere le parti interessate da un progetto come partner creativi sin dalle fasi di progettazione di una soluzione. Ma come fare concretamente nella pratica e nell’economia di un progetto Horizon? 

Richiedi informazioni

Obiettivi

Il corso sarà strutturato per dare elementi utili alla scelta del metodo e per analizzare l’applicazione nei casi di progettazione ed esecuzione delle attività.

Destinatari

Mondo accademico, docenti, ricercatori, grant office, project manager, imprenditori, manager di azienda, policy maker, professionisti.

Descrizione corso

Il processo di co-creazione è il coinvolgimento attivo degli attori interessati da un’attività, un prodotto o un servizio nelle diverse fasi del processo produttivo o di costruzione. Il concetto è legato al coinvolgimento delle diverse comunità (più o meno allargate) e alla governance collettiva. Tutte le parti coinvolte, sono considerati partner creativi che possono aiutare nelle fasi di progettazione, piuttosto che essere considerati come utenti finali, che non prendono parte ai processi di creazione della progettazione e delle attività progettuali.  

Il corso, pertanto, coprirà argomenti come: 

  • Identificazione degli strumenti 
  • Processi di co-progettazione 
  • Task e attività di Co-creation 
Scopri il Catalogo dei Formatori.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

APREformazione | Offerta formativa

APREformazione è l’offerta formativa di APRE.

APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea opera in stretto collegamento con il MUR e ha l’obiettivo di sostenere e agevolare la partecipazione italiana ai programmi dell’Unione europea per il finanziamento di ricerca e innovazione (R&I), attraverso servizi d’informazione, formazione e assistenza.

APRE.IT

Contatti

   Roma: via Cavour n. 71, 00184 (RM)
  Bruxelles: rue du Trône n. 98, 1050 (Ixelles)

  Tel: 06 48 93 99 93

  e-mail: info-formazione@apre.it
  e-mail: fatturazione.webinar@apre.it 

APRE – Partita Iva & Codice Fiscale: 03929151003 | Cookie Policy | Privacy Policy