Corso On demand
Cosa significa calare la dimensione di genere in un progetto di ricerca? Come attuare il Gender Equality Plan (GEP), documento che dal 2021 è diventato nuovo criterio di ammissibilità al finanziamento europeo?
150.00€
(+iva 22% se dovuta)
Con questo corso avrai una migliore comprensione di come si declina la dimensione di genere nell’ambito della ricerca e dell’innovazione. Sarà dato ampio spazio all’analisi delle caratteristiche del Gender Equality Plan (GEP), fornendo consigli utili per la sua stesura. Con uno sguardo ad alcuni esempi di aree di ricerche diverse, si valuteranno le caratteristiche delle innovazioni di genere e come queste si possono declinare in diversi filoni di ricerca. E così, di fronte ai i template Horizon, saprai come orientarti per inserire opportunamente il “tema gender” nella tua proposta!
Con l’acquisto di questo corso, ogni partecipante riceverà:
00:00 - 01:38 |Dizionario essenziale in tema gender
01:38 - 06:09 | Inquadramento storico e politico
06:09 - 16:50 | Metafore per spiegare la questione di genere: Leaking Pipeline e Soffitto di Cristallo
16:50 - 18:25 | La gestione della dimensione di genere in Horizon Europe: introduzione
18:25 - 20:50 | I tre criteri della dimensione di genere in Horizon Europe (incluso GEP)
20:58 - 37:40 | La dimensione di genere nei Work Programme di Horizon Europe
37:40 - 41:30 | Il template della proposta: come gestire la dimensione di genere in fase di scrittura
41:30 - 47:00 | Esempi di progetti gender sensitive
47:00 - 50:10 | Conclusione
APREformazione è l’offerta formativa di APRE.
APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea opera in stretto collegamento con il MUR e ha l’obiettivo di sostenere e agevolare la partecipazione italiana ai programmi dell’Unione europea per il finanziamento di ricerca e innovazione (R&I), attraverso servizi d’informazione, formazione e assistenza.
Roma: via Cavour n. 71, 00184 (RM)
Bruxelles: rue du Trône n. 98, 1050 (Ixelles)
Tel: 06 48 93 99 93
e-mail: info-formazione@apre.it
e-mail: fatturazione.webinar@apre.it
APRE – Partita Iva & Codice Fiscale: 03929151003 | Cookie Policy | Privacy Policy