Horizon Europe: la fase di Grant Agreement Preparation (GAP)

28 Giugno 2023

Giornate: 1 – Ore formative: 2
Luogo: online – Livello: intermedio

Vuoi conoscere tutte le fasi per la preparazione del Grant Agreement per poter gestire senza dubbi la comunicazione con i partner? Segui questo corso per arrivare senza timori alla firma del contratto!

Scadenza iscrizione e acquisto: 26/06/2023

200

 (+iva 22% se dovuta)

Obiettivi

Trasferire le competenze utili a concludere la fase di preparazione del Grant Agreement velocemente e senza problemi, in linea con le richieste del Project Officer responsabile del progetto. 

Destinatari

Mondo accademico, docenti, ricercatori, imprenditori, manager di azienda, responsabili dipartimenti R&D, professionisti.  

Descrizione corso

Il corso, della durata di 2 ore, descriverà il processo della Grant Agreement Preparation (GAP) a partire dal contenuto dell’Information Letter  fino alla compilazione della ‘Description of Action (DoA)’, sia nella parte A sia sulla parte B, per arrivare, infine, alla firma del Grant Agreement, senza tralasciare la gestione della comunicazione con il Project Officer responsabile del progetto. 

Agenda

14:30 Inizio lavori

  • GAP | Introduzione
    • Guida all'azione
    • Ruoli e access management
    • Focus: legal validation and required admin elements
  • GAP | DoA
    • DoA - Description of Action
    • Part A & Part B
    • Strumenti IT

 

16:30 Conclusione

Docenti

Alessio Livio Spera

Alessio Livio Spera ha conseguito la laurea in Scienze politiche, studi internazionali, governo delle amministrazioni a Padova e, successivamente, in Strategie della comunicazione pubblica e politica a Firenze. Dopo diverse collaborazioni con i Dipartimenti di Giurisprudenza ed Economia dell’Università di Firenze come responsabile della comunicazione per alcuni progetti Erasmus+, approda al Parlamento Europeo a supporto dell’Editorial Unit del DG IPOL. Lavora in APRE dal 2021, occupandosi prevalentemente di progettazione europea, scrittura di proposte e gestione di progetti, tra cui tre coordinamenti e un WP di comunicazione. 

 

 

 

Contatti utili

 

  • Per fatture o problematiche relative al pagamento scrivere a: fatturazione.webinar@apre.it
  • Per tutte le altre informazioni sui corsi e sulla loro programmazione scrivere a: info-formazione@apre.it
  • L’utente iscritto che avrà effettuato il pagamento nei termini indicati, riceverà il link di accesso alla stanza virtuale il giorno prima del corso. 
  • La video registrazione del corso è effettuata solo per scopi di archiviazione.

 

DATI PARTECIPANTE