APREformazione | Offerta formativa
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TUTTI I CORSI
    • CORSI DISPONIBILI
    • CORSI A CATALOGO
    • OFFERTA PERSONALIZZATA
  • SCOPRI I FORMATORI
  • CONTATTACI
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Corsi disponibili
    • Corsi a catalogo
    • Offerta personalizzata
  • Contattaci
  • Il mio account
  • Carrello
    • PROFILO
    • CARRELLO
Menu
    • PROFILO
    • CARRELLO
APRE.IT
Home    Corsi a catalogo    Project Management: come gestire un progetto Horizon Europe

Project Management: come gestire un progetto Horizon Europe

Il corso perfetto per approfondire tutti gli aspetti connessi alla gestione di un progetto di ricerca collaborativa nell’ambito di Horizon Europe. Partecipando conoscerai gli elementi utili per: la gestione del consorzio, la fase di avvio, le scadenze e le rendicontazioni. 

Richiedi informazioni

Obiettivi

Il corso mira a trasferire competenze di base e trasversali per la gestione di un progetto di ricerca collaborativa nell’ambito del  Programma Quadro Europeo per la Ricerca e l’Innovazione Horizon Europe.

Destinatari

Mondo accademico, docenti, ricercatori e ricercatrici, imprenditori e imprenditrici, manager di azienda, responsabili dipartimenti R&D, professionisti.

Descrizione corso

Il processo di gestione  di un progetto Horizon Europe inizia già dalla fase di ideazione e preparazione della proposta, in cui si pongono le basi per una gestione di successo di un progetto. 

Tuttavia, gli aspetti più specifici di gestione della sovvenzione e del consorzio vengono stabiliti rispettivamente nel Grant Agreement e nel Consortium Agreement siglati a seguito dell’esito positivo della valutazione della proposta, prima tra il Coordinatore e la Commissione Europea e, poi, tra i partner del consorzio. 

Pertanto, il corso si propone di partire dall’analisi di questi documenti per approfondire tutti gli aspetti connessi al management di un progetto di ricerca collaborativa nell’ambito di Horizon Europe, fornendo gli elementi utili per la gestione del consorzio, con particolare attenzione ai passaggi chiavi come la Grant Agreement Preparation, la fase di avvio, le scadenze e le rendicontazioni tecnico-finanziarie.

Il corso sarà infatti strutturato per fornire elementi utili per migliorare la conoscenza dei meccanismi gestionali. In particolare, attraverso gli strumenti e la documentazione di progetto si affronteranno gli aspetti legali e finanziari necessari ai fini della gestione del consorzio, fornendo elementi utili a migliorare la consapevolezza degli impegni e dei diritti legati alla partecipazione a un progetto HE.

In particolare, il corso coprirà argomenti come:

  • La definizione del consorzio (NDA), costruzione del budget
  • Il consortium agreement: le regole di gestione, gli organi e gli impegni finanziari
  • Gli impegni dei partner. Prodotti, scadenze e report tecnico e finanziario
  • La gestione finanziaria del progetto
Scopri il Catalogo dei Formatori.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

APREformazione | Offerta formativa

APREformazione è l’offerta formativa di APRE.

APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea opera in stretto collegamento con il MUR e ha l’obiettivo di sostenere e agevolare la partecipazione italiana ai programmi dell’Unione europea per il finanziamento di ricerca e innovazione (R&I), attraverso servizi d’informazione, formazione e assistenza.

APRE.IT

Contatti

   Roma: via Cavour n. 71, 00184 (RM)
  Bruxelles: rue du Trône n. 98, 1050 (Ixelles)

  Tel: 06 48 93 99 93

  e-mail: info-formazione@apre.it
  e-mail: fatturazione.webinar@apre.it 

APRE – Partita Iva & Codice Fiscale: 03929151003 | Cookie Policy | Privacy Policy