APREformazione | Offerta formativa
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TUTTI I CORSI
    • CORSI DISPONIBILI
    • CORSI A CATALOGO
    • OFFERTA PERSONALIZZATA
  • SCOPRI I FORMATORI
  • CONTATTACI
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Corsi disponibili
    • Corsi a catalogo
    • Offerta personalizzata
  • Contattaci
  • Il mio account
  • Carrello
    • PROFILO
    • CARRELLO
Menu
    • PROFILO
    • CARRELLO
APRE.IT
Home    Corsi a catalogo    La questione di genere in Horizon Europe

La questione di genere in Horizon Europe

Cosa significa calare la dimensione di genere in un progetto di ricerca? Che cos’è il gender Equality Plan e come attuarlo? Con questo corso potrai conoscere e approfondire il Gender Equality Plan, documento che dal 2021 è diventato nuovo criterio di ammissibilità al finanziamento europeo. 

Richiedi informazioni

Obiettivi

Dati alla mano, gli stereotipi di genere fanno male alla ricerca. È stato dimostrato come il pregiudizio di genere presente nella ricerca riduce drasticamente il potenziale beneficio che scienza e tecnologia possono portare alla società e che tale pregiudizio può causare anche ingenti danni economici. È di fondamentale importanza identificare i bias socio-cognitivi ma è altrettanto fondamentale conoscere opportunità (e obblighi) che la Commissione europea ha condiviso con l’intera comunità di ricerca.

Destinatari

Personale di ricerca e amministrativo.

Descrizione corso

Con uno sguardo ad alcuni esempi di aree di ricerche diverse, si analizzeranno le caratteristiche delle innovazioni di genere e come queste si possono declinare in diversi filoni di ricerca. Grazie a momenti interattivi (Menti e/o Slido) si discuteranno le più comuni domande sulla presenza femminile nel settore scientifico, avviando la discussione sui bias socio-cognitivi che tutte e tutti viviamo più spesso. Il corso prevede anche un momento di open discussion sui punti del Gender Equality Plan della propria organizzazione. 

Scopri il Catalogo dei Formatori.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

APREformazione | Offerta formativa

APREformazione è l’offerta formativa di APRE.

APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea opera in stretto collegamento con il MUR e ha l’obiettivo di sostenere e agevolare la partecipazione italiana ai programmi dell’Unione europea per il finanziamento di ricerca e innovazione (R&I), attraverso servizi d’informazione, formazione e assistenza.

APRE.IT

Contatti

   Roma: via Cavour n. 71, 00184 (RM)
  Bruxelles: rue du Trône n. 98, 1050 (Ixelles)

  Tel: 06 48 93 99 93

  e-mail: info-formazione@apre.it
  e-mail: fatturazione.webinar@apre.it 

APRE – Partita Iva & Codice Fiscale: 03929151003 | Cookie Policy | Privacy Policy