Open Science in Horizon Europe

Corso On demand

Livello: intermedio

Cosa significa Open Science? Cosa implica rendere la ricerca scientifica e la diffusione dei dati e dei risultati accessibili a tutti, dalla comunità scientifica ai cittadini?    

150.00

 (+iva 22% se dovuta)

Cosa imparerai

Con questo corso avrai più chiari gli obblighi contrattuali previsti dal Grant Agreement in materia di Open Science, e saprai come adempiere alle richieste del Template della proposta rispetto all’integrazione delle pratiche di Scienza Aperta (capitolo 1. Excellence, sezione: Metodologia). Partendo, dal concetto di Open Science, dalle definizioni alle pratiche che esso include, e passando attraverso l’evoluzione delle politiche di Scienza Aperta a livello europeo, questo corso si focalizzerà sul tema dell’Open Access e sulla gestione dei dati della ricerca in linea con i principi FAIR, fornendo esempi concreti di metodologie progettuali. 

Cosa ti offriamo

Con l’acquisto di questo corso, ogni partecipante riceverà:

  • un link di accesso di sola visualizzazione al contenuto audio-video, con scadenza a 30 giorni dall’avvenuto pagamento
  • materiali didattici e di approfondimento
  • attestato di partecipazione, su richiesta

Contenuti

00:00 - 02:19 | Open Science: definizioni e policy europea 

02:19 - 14:02 | Benefici di un approccio Open Science sulla Ricerca 

14:02 - 26:35 | Open Access e gli obblighi contrattuali in Horizon Europe 

26:35 - 41:58 | La condivisione e la gestione dei dati 

41:58 - 49:51 | I principi FAIR 

49:51 – 1.02:46 | Cenni di Citizen Science 

1:02:46 - 1.06:40 |Open Science in una proposta Horizon Europe tra pratiche obbligatorie e raccomandate 

1.06:40 - 1.15:19 | Conclusioni 

Scopri gli argomenti correlati

Informazioni utili

 
  • È possibile acquistare questo prodotto tramite PayPal oppure Bonifico.
  • Si segnala agli Enti Pubblici che per l’acquisto di questo prodotto è escluso l’utilizzo del MePA. Tuttavia, è possibile opzionare “bonifico” come modalità di pagamento e procedere all’emissione di un Buono d’Ordine da inviare a: fatturazione.webinar@apre.it. Solo a seguito dell’invio del Buono d’Ordine, si riceverà il link di accesso ai contenuti e ai materiali del corso.
  • Per fatture o problematiche relative al pagamento scrivere a: fatturazione.webinar@apre.it 
  • Per tutte le altre informazioni sui corsi e sulla loro programmazione scrivere a: info-formazione@apre.it
 

DATI PARTECIPANTE

Nome iscritto

Subtotal:

Add-ons total:

Total: